Per feste, cerimonie, compleanni un buffet di dolci è sempre cosa gradita, il primo passo importante da fare è scegliere un tema e dei colori che si vadano ad adattare in base alla tipologia di festa che si vuole organizzare.
Uno “sweet table” termine inglese per definire un tavolo dei dolci sotto forma di buffet deve avere circa otto tipologie di dolci diverse in modo da poter accontentare qualsiasi invitato spaziando tra i gusti per i più piccini ai dolci per gli adulti magari contenenti ingredienti alcolici.
Alcuni esempi che possono rendere un tavolo da buffet perfetto sono ii mini cupcake, biscotti decorati con pasta di zucchero, cioccolatini, caramelle, bignè, tavolette di cioccolato e crostatine, ovviamente non può mancare la frutta fresca soprattutto per un buffet estivo e i classici della tradizione come tiramisù, mousse al cioccolato e zuppa inglese.
Per aiutare gli ospiti a capire ciò che andranno a mangiare, per limitare la scelta in base ai propri gusti e per donare un tocco di raffinatezza al vostro buffet realizzare dei piccoli cartoncini con cui creare delle etichette da inserire o appoggiare vicino ai vostri dolci per essere riconosciuti, magari precisando gli ingredienti con cui sono stati realizzati per aiutare le persone invitate che hanno diversi tipi di intolleranza a scegliere su quali dolci potersi indirizzare.
Il buffet dei dolci sarà ancora più bello se lo si arricchisce con ghirlande e decorazioni personalizzate oppure con uno scenografico bouquet di fiori. Per enfatizzare maggiormente il tavolo dove verranno collocati i dolci si può posizionare un telo colorato come sfondo del buffet oppure creare una cascata di ghirlande o appendere con l’aiuto di un filo trasparente dei pouf di carta velina che scendono in maniera asimmetrica sulla tavola.
Ecco che con qualche semplice accorgimento la vostra tavola sarà perfetta per una splendida festa con un buffet particolare e alla moda.
Tag: benessere, consigli, curiosità, dolce, ingredienti