La cena è servita… in vasetto!

Avete voglia di stupire i vostri ospiti con una cena originale? Potete servire tutto le portate in un bellissimo vasetto di vetro!
Oggi il vasetto di vetro è il nuovo trend che arriva dagli Stati Uniti, è il simbolo nuova moda in continua ascesa, sempre nel rispetto dell’ambiente e secondo i principi del riciclo. Il vasetto può davvero diventare il protagonista della nostra tavola, rendendola più fashion e creativa. Ecco le idee in vasetto di caprese, penne al sugo e parmigiana. Questi sono alcuni piatti facili e sempre apprezzati, ovviamente potrete sbizzarrirti in tante altre ricette.

CAPRESE DI BURRATA E SPUMA DI BASILICO:
Tagliare i pomodori a fette, eliminando le due estremità del pomodoro. Tagliare la burrata a fette della stessa altezza dei pomodori, conservandone un pezzo che utilizzerai per la salsa al basilico. Riporre la burrata avanzata nel bicchiere del frullatore ad immersione o del mixer, aggiungere 3/5 cucchiai d’olio, il basilico e qualche foglia di origano fresco, un pizzico di sale e di pepe. Frullare per qualche istante fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Se il composto dovesse risultare troppo compatto, aggiungere un filo d’olio e frullare nuovamente.
Per la composizione cospargere un po’ di salsa al basilico sul fondo del vasetto, per poi riporvi sopra una fetta di pomodoro e una di burrata. Cospargere nuovamente un po’ di salsa sullo strato di burrata e ripetere l’operazione fino all’esaurimento degli ingredienti.
Per finire, posizionare una fogliolina di basilico sulla sommità della composizione, cospargere una piccola manciata di pepe macinato e irrorare con un filo d’olio.
CONSIGLIO: Sia il pomodoro che la burrata possono essere tenuti a temperatura ambiente per circa un’ora prima di essere preparati e consumati: sprigioneranno maggiormente il loro sapore!

PENNE RIGATE IN VASETTO
Le mezze maniche in vasetto, con ceci, pomodori secchi e datterini caramellati, sono un primo piatto sano e genuino, ma altrettanto gustoso; perfetto sia da mangiare, sia a temperatura ambiente!

TORRE DI PARMIGIANA
Per la nostra parmigiana suggeriamo le melanzane lunghe. Quindi tagliare le melanzane a rondelle di uno spessore di circa 5 mm, disporre man mano le fette in uno scolapasta e cospargerle di sale grosso per far sì che rilascino l’acqua in eccesso, lasciarle riposare per almeno 1 ora. Nel frattempo tritare la cipolla e farla rosolare con un filo d’olio in padella per un paio di minuti. Aggiungere la passata di pomodoro, regolare di sale e pepe e lasciare cuocere a fuoco dolce per circa 45 minuti. Aggiungere a fine cottura il basilico.
Se utilizzi la mozzarella fior di latte, occorre tagliarla a cubetti e lasciare questi ultimi a scolare. Con la mozzarella per pizza non è necessario questo passaggio.
Mettere a scaldare abbondante olio di semi, nel frattempo sciacquare le rondelle di melanzane ed asciugare con carta assorbente, per poi procedere con la friggitura.
Cospargere con un po’ di sugo il fondo di una pirofila da forno, formare quindi delle torrette composte in questo modo: una rondella di melanzana, una spolverata di parmigiano e pepe macinato, una manciata di cubetti di mozzarella ed infine un po’ di sugo.
Ripetere l’operazione fino all’esaurimento degli ingredienti e infornare a 180°C per 30 min. (forno ventilato) o 200°C per 40 minuti (forno statico)
Una volta pronta, sfornare e trasferire le torrette nei vasetti, per una presentazione sorprendente ed originale!
CONSIGLIO: gli strati di melanzane per ogni torretta dovranno essere circa 4, per far sì che non fuoriescano dal vasetto. Prima di trasferirla nel vasetto, attendere qualche minuto in modo che si stabilizzino gli ingredienti.

Il dolce è già pronto…ci pensa “Mia Pasticceria” …scegli il gusto che preferisci!

Buon appetito!

Tag: consigli, ingredienti, Ricetta, Riuso, Vetro